Chiunque abbia utilizzato i sistemi informatici in modo intensivo e continuativo ha probabilmente avuto a che fare con la perdita di qualche documento o di parte di esso.
Un elenco delle più diffuse minacce:
- Virus/Malware/Ransomware – Capita sempre più frequentemente che i dati vengano perduti a causa di software dannosi. Cryptolocker è l'ultima e la più pericolosa delle minacce di questo tipo
- Guasto tecnico – I dispositivi che memorizzano i dati sono soggetti a rotture
- Errore umano – A chiunque può capitare di modificare o cancellare involontariamente un documento
- Furto o calamità – Il furto o la distruzione per calamità naturali dei dispositivi che memorizzanoi dati
- Dolo – Può capitare che i dati vengano eliminati per azioni dolose
Cryptolocker
CryptoLocker è un trojan comparso nel tardo 2013. Questo virus è una forma di Ransomware che infetta i sistemi Windows e che consiste nel criptare i dati della vittima, richiedendo un pagamento per la decriptazione. Alcune vittime dicono di aver pagato l'attaccante ma di non aver visto i propri file decifrati.
Generalmente si diffonde come allegato di posta elettronica apparentemente lecito che contiene un file eseguibile con il software dannoso.
Una volta installato, il software inizia a cifrare i file del disco rigido e delle condivisioni di rete presenti sul computer salvando ogni file in forma cifrata.
Una volta eseguita l'azione di cifratura, il software informa l'utente di aver cifrato i file e richiede un pagamento di alcune centinaia o migliaia di Euro per decifrare i file entro un termine prestabilito. Il pagamento del riscatto consente, teoricamente, all'utente di ripristinare i dati sequestrati.
Protezione dei dati
L'unica garanzia di non subire la perdita di dati a seguito di queste minacce, è l'adozione di un sistema di backup e salvataggio dei dati che adotti tutti gli accorgimenti necessari per essere a prova di Cryptolocker.
LUNET ha realizzato LUNET DataRecovery, la soluzione pensata per gestire in modo semplice ed ottimale i propri dati e per proteggerli da tutte le più diffuse minacce.